L’ottimizzazione energetica è una delle sfide principali per chi opera nel settore degli impianti tecnologici. Ridurre il consumo di energia senza compromettere la qualità e l’efficienza degli impianti è possibile grazie a soluzioni avanzate e a una gestione integrata delle risorse.
Un esempio concreto riguarda l’intervento di Target Due su un edificio civile di grandi dimensioni, dove era necessario ridurre i costi energetici e migliorare le prestazioni dell’impianto di climatizzazione. Dopo un’analisi approfondita dei consumi e dello stato dell’impianto esistente, è stata elaborata una strategia basata su tre elementi fondamentali:
- Monitoraggio e diagnosi energetica – Attraverso sistemi di analisi avanzati, è stato possibile identificare le principali aree di inefficienza e spreco.
- Sostituzione degli impianti obsoleti – L’adozione di pompe di calore ad alta efficienza e di un sistema di regolazione automatizzata ha permesso di ridurre il consumo energetico del 30%.
- Integrazione di un impianto fotovoltaico – L’installazione di pannelli solari ha garantito un ulteriore abbattimento dei costi, aumentando l’autosufficienza energetica dell’edificio.
I risultati hanno evidenziato un significativo risparmio sui costi operativi e un miglioramento del comfort abitativo per gli utenti dell’edificio. Questo case study dimostra come un approccio mirato e l’impiego delle giuste tecnologie possano fare la differenza nel settore dell’impiantistica civile.